Kirghizistan, rivoluzione o restaurazione? Analisi della transizione politica
Ultimi sviluppi della situazione politica nel paese dell’Asia Centrale. L’analisi di Fabio Indeo Dopo tre
Ultimi sviluppi della situazione politica nel paese dell’Asia Centrale. L’analisi di Fabio Indeo Dopo tre
L’intervento di Gabriele Natalizia, Coordinatore del Centro Studi Geopolitica.info e docente di relazioni internazionali alla
Nel 2011, tra gennaio e aprile, anche Gibuti fu traversato da manifestazioni che invocavano un
Torna a colpire l’organizzazione terroristica dello Stato Islamico in Iraq, con un duplice attacco nel
Terminata la cerimonia dell’Inauguration day, Joe Biden si è insediato come 46esimo Presidente e alla
Joe Biden ha giurato come 46° Presidente degli Stati Uniti d’America. In una Washington blindata,
La vittoria di Joe Biden non era affatto scontata all’inizio della corsa presidenziale. Adesso, tra
Quali potrebbero essere le prime mosse economiche a livello nazionale e internazionale della nuova amministrazione
Quale politica estera e quale strategia adotterà a livello internazionale la nuova amministrazione americana guidata
Dalla proposta dell’American Rescue Plan ai programmi per la sanità pubblica: quali sono le principali
Perchè per comprendere gli Stati Uniti e il loro complesso sistema politico è necessario conoscerne
Dopo il ballottaggio contro Friedrich Merz il Congresso della CDU ha incoronato Armin Laschet nuovo
La nascente amministrazione americana guidata da Joe Biden adotterà una politica in continuità con il
Cosa potrebbe cambiare nei rapporti tra Stati Uniti e paesi del Gruppo di Visegrad dopo
A pochi giorni dall’Inauguration Day, Joe Biden – ufficialmente presidente eletto dopo che l’Electoral College
Quali prospettive future per l’Alleanza Atlantica con la presidenza di Joe Biden? L’analisi di Karolina
Gli effetti presunti e potenziali della Presidenza Biden nelle relazioni tra Europa e Stati Uniti.
La vittoria in Pennsylvania[1] ha consegnato di fatto la Casa Bianca a Joe Biden che il 20
L’analisi di Riccardo Redaelli e Alessia Melcangi per lo Speciale di Europa Atlantica su USA2020
L’analisi di Arije Antinori, docente di Criminologia e Sociologia della devianza, sui recenti fatti di
Esce Trump, rientra Biden. L’importanza del Paris Agreement nell’agenda del 46° Presidente e i principali
Geopolitica, sicurezza, tutela degli asset strategici nazionali, finanza: quanto l’intelligence economica è importante, anche per
Come potrebbe cambiare la politica energetica americana con la Presidenza di Joe Biden. Ne parla
Da marzo continuiamo a lottare con un virus che continua a mietere vittime e ad
Dopo i fatti drammatici delle ultime ore e l’attacco al Congresso americano, è l’ora del
Dopo dieci anni dall’inizio delle proteste in Tunisia, cosa è cambiato nel Mediterraneo e nei
Le prospettive possibili, tra continuità e nuove priorità, della strategia americana verso l’Africa dopo l’elezione
Tra Pandemia e nuove minacce, come è cambiata negli ultimi mesi la minaccia terroristica in
A quattro mesi dal drammatico incidente nel porto di Beirut e nel pieno dell’emergenza sanitaria
Quali prospettive si aprono per l’Italia, nel rapporto con gli USA e con l’Europa, dopo